Come iscriversi al Test di medicina – guida completa.

iscriversi test di medicina

Condividi sui social

Indice dell'articolo

Iscriversi al test

Iscriversi al test di medicina è, dal punto di vista burocratico, una procedura tanto noiosa quanto estremamente importante.

Per questo motivo, ogni anno occorre tenersi aggiornati sulle procedure ed eventuali cambiamenti previsti dal bando e successivamente, bisogna iscriversi sui vari portali, pagare la rata, scegliere le preferenze e così via.

Oggi andiamo per ordine e vediamo passo passo come iscriversi al test per evitare errori che potrebbero costarci l’esclusione dalla graduatoria o l’impossibilità a sostenere il test.

Iscriversi su universitaly.it

Se vuoi affrontare il test di medicina/odontoiatria/veterinaria/imat la prima cosa da fare è iscriversi sul portale Universitaly.it. È un passaggio fondamentale che però riguarda soltanto i test sopracitati e non, ad esempio, i test per le professioni sanitarie.

Ciò che devi fare è andare sul sito:

iscriversi su universitaly test di medicina

Ti basta cliccare su Perchè e come registrarsi, in alto a destra, inserire i tuoi dati e procedere con la registrazione.

Una volta fatto, ritorna in home e clicca su “Accesso programmato/IMAT” nell’elenco in basso a destra.

P.S. Ti verrà proposta in automatico la sede più vicina alla tua residenza dove potrai svolgere il test. Se vuoi sostenere il test in prossimità del domicilio, ed è diverso dalla residenza, indica i dati del domicilio nella sezione Residenza nei Dati personali.

Dopo che hai finito la registrazione, dovrai pagare la tassa di iscrizione presso l’ateneo nella quale ti recherai per effettuare il test.

Qui prenditi la premura di leggere il bando dell’ateneo in quanto apertura delle iscrizioni e chiusura, oltre che regole e modalità, potrebbero cambiare da ateneo ad ateneo.

Concludi anche questo secondo passaggio registrandoti e pagando la rata sul sito dell’ateneo.

A questo punto il peggio è passato!

Se hai fatto tutto correttamente avrai: la ricevuta universitaly e la quietanza di pagamento dell’ateneo.

(nuovamente: controlla il bando dell’ateneo, perché in base alle regole designate dallo stesso, potrebbero inviarti documenti aggiuntivi da portare)

Non ti resta che ponderare per bene la tua scelta preferenze. Ricorda che puoi cambiarla fino al 22 Luglio.

Se vuoi guardare visivamente il tutorial dell’iscrizione, puoi farlo qui:

Test di medicina per i corsi interfacoltà

Prima di iscriverti, hai valutato i nuovi corsi di laurea interfacoltà? Sono corsi che nella maggior parte dei casi coadiuvano conoscenze ingegneristiche (infomatiche, cliniche, psicologiche e biomediche) con quelle classiche del medico, e permettono di accedere ad un doppio titolo di laurea.

Per accedervi, nella maggior parte dei casi il test da sostenere è quello statale.

Se non sai di cosa si tratta, qui troverai tutte le informazioni che ti servono:

Per altre risorse e informazioni, leggi gli altri articoli, scrivici o lascia un commento.

A presto!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Ricevi contenuti utili e news direttamente nella tua inbox: è gratuita.

Leggi altro