Stai cercando un corso per preparare il test di medicina ma non vuoi spendere troppo o non ne hai la possibilità?
Sappi che online vi sono una miriade di corsi gratuiti di qualità che puoi seguire.
Per non farti perdere tempo, li abbiamo cercati, raccolti e ordinati per te, materia per materia.
Partiamo!
Lezioni di Biologia per il test di medicina
Su youtube trovi il re delle video lezioni gratuite ma di qualità per eccellenza.
Sto parlando di Agorà Scienze Biomediche. Sul loro canale troverai playlist suddivise con i vari argomenti dell’allegato A del test di medicina.
Anatomia, Citologia, Biologia (la più rilevante per la preparazione) e tanto altro. Le lezioni sono approfondite (anche più del necessario) ma durano pochi minuti e permettono la comprensione di ogni argomento.
Molto spesso, sotto ai video dei ragazzi di ASB, troverai anche la versione scritta delle lezioni: potrai stamparla o utilizzarla per seguire mentre guardi il video.
Lezioni di Matematica per il test di Medicina
Non possiamo che non parlare di Elia Bombardelli: I suoi video sono davvero fatti bene (teoria + esercitazioni) e anche in questo caso trovi playlist divise per argomento. Trovi più o meno tutti gli argomenti richiesti dal programma ministeriale del test, che coincidono con quelli dei Licei, oggetto dei video di Elia.
Accosta lo studio e gli esercizi e aiutati con photomath, app gratuita e veramente utile che ti permette di scannerizzare un esercizio, e ti dà la soluzione con tutti i passaggi spiegati.
Lezioni di Fisica per il test di Medicina
La fisica che ci piace: anche qui, canale con playlist che racchiudono tutto il necessario per il test. Ha recensioni molto positive da centinaia di studenti che lo sfruttano anche per preparare esami universitari. La fisica non sarà più un tuo problema!
PoliMiOpenKnowledge: corso base completo offerto gratuitamente dall’università di milano. Ti basta iscriverti gratis sulla piattaforma Polimi Open Knowledge e cercare il corso “introduzione alla fisica sperimentale”. È diviso in due parti.
Lezioni di Chimica per il test di Medicina
Chimica per tutti: spulcia per bene le playlist, c’è tutto ciò che ti serve. Un altra fonte utile è chimica-online.it che ha pagine di teoria e relativi esercizi linkati in basso.
Altro strumento utilissimo è questo qui: un risolutore di bilanciamenti redox che ti fa vedere tutti i passaggi per il bilanciamento di una data redox. Ti basta scriverla.
Logica per il test di medicina
Per logica, distingui le tipologie che ti interessano ad esempio: “esercizi con lavoratori” o “tavole di verità” e trovi di tutto online.
E se non trovi, ti basta fotografare l’esercizio e chiedere nel nostro gruppo telegram una spiegazione.
In realtà, ti invitiamo ad utilizzare il gruppo Telegram per ogni dubbio su qualunque quiz: all’interno i nostri tutor sono sempre pronti a spiegazioni personalizzate.

Come fare pratica
Oltre ad un per – corso per il test di medicina, fatto da lezioni teoriche come quelle raccolte inquesto articolo, avrai sicuramente bisogno di una parte pratica.
Sappi che sei nel posto giusto: in Testify, la nostra piattaforma per la preparazione al test di medicina, puoi creare un account gratuito e avere in regalo 1 simulazione a settimana, per un totale di 4 al mese.
Verrai inoltre inserito/a nella nostra graduatoria “preparazione”, una graduatoria che non si basa sulla singola simulazione, ma sul percorso di studio globale di tutti gli utenti, a cui viene assegnato un punteggio abilità da un algoritmo.
Potrai quindi confrontare la tua preparazione globale con quella degli altri!
Incredibile, vero?
Iscriviti qui in basso ed attiva il tuo account in meno di un minuto.
Bene! Anche l’articolo di oggi finisce qui.
Ricorda che puoi sempre scriverci per qualunque tua esigenza e se questi argomenti ti interessano, leggi tutti i nostri articoli qui.
Al prossimo articolo.